Secondo la ricerca, "gli scarafaggi preferiscono le zone calde, buie e umide all'interno degli ambienti domestici". Questo rende gli elettrodomestici da cucina come forni, microonde e tostapane luoghi privilegiati per questi insetti, poiché forniscono calore, residui di cibo e riparo, la combinazione perfetta per l'infestazione.
Segnali di avvertimento di un'infestazione
Individuare il problema in tempo può prevenire un'epidemia conclamata. Gli esperti consigliano di prestare attenzione a:
- Piccoli escrementi o macchie scure vicino agli elettrodomestici
- Un odore forte e sgradevole in aree chiuse o scarsamente ventilate
- Pelli o involucri di uova caduti in crepe, cassetti o angoli
- Macchie o residui scuri attorno al forno o al microonde
L'azienda globale di disinfestazione Ecolab avverte che gli scarafaggi possono trasportare batteri nocivi come Escherichia coli, salmonella e dissenteria, contaminando alimenti e superfici. Nel settore della ristorazione, la loro presenza può persino portare a gravi violazioni sanitarie o alla chiusura temporanea dell'attività.
Come prevenirli
Per mantenere la tua cucina libera dai parassiti, i professionisti consigliano:
- Pulizia regolare di forni, microonde e tostapane, comprese guarnizioni e prese d'aria
- Evitare l'accumulo di cibo e mantenere asciutti gli elettrodomestici
- Ventilare la cucina e sigillare potenziali punti di ingresso come scarichi e crepe
- Chiamare un servizio di disinfestazione autorizzato se viene rilevata un'attività
Sebbene gli scarafaggi siano più attivi nei mesi più caldi, non scompaiono quando le temperature scendono. Piuttosto, si spostano in casa, alla ricerca di calore e cibo. Un'igiene costante e una manutenzione regolare degli elettrodomestici sono le migliori difese contro questi parassiti resistenti.