Questo arcipelago eterogeneo, situato appena al largo della costa nord-occidentale dell'Africa, offre il mix perfetto di paesaggi mozzafiato, cultura vivace e cucina deliziosa.
Meglio ancora, non è necessario limitarsi a una sola isola. Anche se spostarsi da un'isola all'altra può sembrare costoso, la buona notizia è che spostarsi tra le isole è sorprendentemente conveniente, soprattutto se si adottano alcuni accorgimenti che andiamo a elencare.
Il tempo di percorrenza tra le isole può variare e, mentre sei su un traghetto o in attesa al terminal, non c'è niente di male nell'ammazzare il tempo con un po' di divertimento. Infatti, ci sono centinaia di bonus di casinò online di cui puoi usufruire se scegli il tuo fornitore tra NoDepositRewards , rendendo il tuo tempo libero meno un'attesa e più una vincita.
Unisciti a noi per scoprire la nostra guida economica per esplorare le Canarie, così potrai sfruttare al meglio il tuo viaggio.
VIAGGIARE DURANTE LE Basse Stagioni
Il bello delle Isole Canarie è che sono meravigliose da visitare tutto l'anno. Tuttavia, se avete un budget limitato, pianificare il vostro viaggio è importante. Le isole registrano due picchi turistici principali ogni anno. Il primo è in inverno, da metà dicembre a febbraio, quando i visitatori provenienti dall'Europa arrivano in cerca di sole. Il secondo è a luglio e agosto, quando gli abitanti del posto trascorrono le vacanze estive. Questi periodi di punta comportano spesso prezzi più alti e resort affollati.
Per una visita più tranquilla e conveniente, valutate di viaggiare durante le stagioni intermedie, in primavera (da marzo a maggio) o in autunno (da settembre a novembre). In questi periodi, il clima rimane piacevole, la folla è più ridotta e i prezzi tendono ad essere più bassi. È anche un'ottima stagione per attività all'aperto come l'escursionismo e, per gli appassionati di immersioni, ottobre è uno dei mesi migliori per esplorare i fondali marini.
EVITARE I RESORT
Le Isole Canarie offrono un'ampia varietà di opzioni di alloggio, quindi ce n'è per tutte le tasche. Tuttavia, scegliere la base con attenzione è importante. Le isole più grandi offrono molte opzioni convenienti, da semplici hotel e ostelli ad appartamenti con angolo cottura e Airbnb, perfetti se si desidera flessibilità e la possibilità di cucinare i propri pasti.
Se preferisci un'esperienza più tranquilla e unica, prendi in considerazione l'idea di soggiornare fuori dalle principali aree turistiche. Isole come El Hierro offrono tranquilli contesti rurali con alloggi economici in incantevoli villaggi lontani dalla folla. Ricorda, le Canarie sono sinonimo di bellezze naturali e avventure all'aria aperta, quindi non preoccuparti troppo delle sistemazioni di lusso, probabilmente trascorrerai comunque la maggior parte del tuo tempo esplorando.
MANGIA LA CUCINA LOCALE
Mangiare bene alle Canarie non deve essere costoso, basta evitare i locali turistici in riva al mare e mangiare come la gente del posto. Nel nord di Tenerife e in alcune delle isole occidentali, cercate i "guachinches", piccoli ristoranti casalinghi spesso gestiti da famiglie locali che servono piatti tradizionali e vino fatto in casa in un ambiente rilassato. A Lanzarote, locali simili gestiti dalla comunità, noti come "teleclub", offrono abbondanti pasti locali a prezzi accessibili.
Condividere le tapas è anche un ottimo modo per assaggiare una varietà di piatti senza spendere troppo. Provate i piatti tipici locali come le papas arrugadas con mojo picón (una salsa piccante all'aglio e pepe), i formaggi regionali o il pesce fritto. Qualche piccolo piatto e una bevanda possono rendere il pasto gustoso e conveniente.
UTILIZZARE I TRASPORTI PUBBLICI
Tutte e sette le principali isole Canarie dispongono di reti di autobus affidabili e facili da usare, ciascuna gestita da un'unica compagnia che serve l'intera isola. A Tenerife, c'è anche un comodo tram che collega la capitale, Santa Cruz, con la storica città di La Laguna. Con un po' di pianificazione, è facile esplorare gran parte delle isole utilizzando solo i mezzi pubblici.
Tuttavia, su isole più piccole come Fuerteventura, La Palma, La Gomera, El Hierro e La Graciosa, i servizi di autobus sono più limitati e spesso poco frequenti. In questi casi, noleggiare un'auto è solitamente la soluzione migliore per spostarsi. Affidandosi ai trasporti pubblici dove sono più efficienti e noleggiando un'auto quando necessario, è possibile visitare il meglio delle Canarie senza sforare il budget.
GODITI LE ATTIVITÀ GRATUITE
Le isole offrono numerose attività gratuite che ne valorizzano la cultura e le bellezze naturali. Molti musei, come il Museo de Naturaleza y Arqueología di Santa Cruz de Tenerife, offrono l'ingresso gratuito in orari specifici, solitamente il venerdì e il sabato pomeriggio. Inoltre, diverse città, tra cui La Laguna e Santa Cruz, offrono visite guidate gratuite a piedi attraverso i loro centri storici. Questi tour sono spesso organizzati dagli uffici turistici locali, quindi è consigliabile consultare i siti web ufficiali o recarsi presso un centro informazioni turistiche per ottenere dettagli o prenotare un posto.
Per gli amanti dell'aria aperta, i parchi nazionali sono un vero gioiello. Parchi come Timanfaya a Lanzarote e Garajonay a La Gomera ospitano escursioni gratuite per piccoli gruppi, condotte da guide certificate. Ricordatevi solo di prenotare in anticipo e godetevi l'esperienza senza alcun costo.