Arrivano 800 milioni per rivoluzionare gli aeroporti delle Canarie

Arrivano 800 milioni per rivoluzionare gli aeroporti delle Canarie

I progetti superano complessivamente gli 800 milioni di euro e costituiscono la base del nuovo Documento di regolamentazione aeroportuale (DORA).

Comprenderà ampi aggiornamenti dei terminal negli aeroporti di Tenerife Sur, Tenerife Norte, Lanzarote e Gran Canaria, nonché miglioramenti a Fuerteventura, El Hierro, La Palma e La Gomera.

Tenerife Sur riceverà l'investimento più consistente, con 550 milioni di euro stanziati per la ristrutturazione completa dell'area del terminal. I lavori amplieranno lo spazio del terminal del 50% con una facciata ridisegnata, nuove aree check-in, gate d'imbarco ristrutturati e strutture modernizzate per aumentare la capacità e migliorare il flusso di passeggeri.

Tenerife Norte investirà 250 milioni di euro, con l'intenzione di ampliare il terminal del 40%. Ciò includerà più banchi per il check-in, controlli di sicurezza ampliati, gate di imbarco aggiuntivi, aree di ritiro bagagli più grandi e parcheggi e percorsi di accesso riprogettati in coordinamento con il progetto stradale TF-5.

L'aeroporto César Manrique di Lanzarote sarà oggetto di un ampliamento con nuove aree check-in, punti di controllo passaporti, nastri per il ritiro bagagli e servizi passeggeri migliorati. I due terminal esistenti saranno uniti sotto un tetto riprogettato, quasi raddoppiando lo spazio disponibile, pur mantenendo un'area dedicata ai voli interinsulari.

L'aeroporto di Gran Canaria si concentrerà sull'adattamento del suo terminal ai nuovi controlli di sicurezza ad alta tecnologia, sull'ammodernamento degli esterni, sul miglioramento della sala arrivi e sulla ristrutturazione dei parcheggi.

L'aeroporto di Fuerteventura sarà inoltre oggetto di ammodernamenti delle tecnologie di sicurezza e dei servizi edilizi, mentre si stanno valutando futuri ampliamenti.

L'aeroporto di El Hierro beneficerà di nuove aree di parcheggio per gli aeromobili, pavimentazioni rifatte, comunicazioni migliorate e misure di sostenibilità, tra cui l'illuminazione a LED. Un ulteriore milione di euro sarà destinato ad aumentare del 20% la capacità del parcheggio.

L'aeroporto di La Palma vedrà investimenti nella sicurezza delle piste, nel miglioramento dei terminal, nella riduzione del rumore e nell'energia rinnovabile, tra cui nuove turbine eoliche.

L'aeroporto di La Gomera sarà oggetto di ammodernamenti della superficie della pista, dei processi del terminal, dei sistemi di sicurezza e dell'infrastruttura IT, oltre all'installazione di un nuovo parco solare sul terreno aeroportuale.

Il governo ha sottolineato che questi investimenti non solo miglioreranno l'esperienza dei passeggeri, ma rafforzeranno anche il ruolo delle Isole Canarie come polo internazionale chiave per il turismo e la connettività interinsulare.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Drone a Tenerife: ecco le regole per volare senza multe”

    Drone a Tenerife: ecco le regole per volare sen...

    Appena pochi giorni fa un appassionato di droni è stato pizzicato mentre faceva volare il suo dispositivo nei pressi dell’aeroporto di Fuerteventura, violando gravemente le regole di sicurezza. L’episodio ricorda...

    Drone a Tenerife: ecco le regole per volare sen...

    Appena pochi giorni fa un appassionato di droni è stato pizzicato mentre faceva volare il suo dispositivo nei pressi dell’aeroporto di Fuerteventura, violando gravemente le regole di sicurezza. L’episodio ricorda...

  • Arrivano 800 milioni per rivoluzionare gli aeroporti delle Canarie

    Arrivano 800 milioni per rivoluzionare gli aero...

    I progetti superano complessivamente gli 800 milioni di euro e costituiscono la base del nuovo Documento di regolamentazione aeroportuale (DORA). Comprenderà ampi aggiornamenti dei terminal negli aeroporti di Tenerife Sur,...

    Arrivano 800 milioni per rivoluzionare gli aero...

    I progetti superano complessivamente gli 800 milioni di euro e costituiscono la base del nuovo Documento di regolamentazione aeroportuale (DORA). Comprenderà ampi aggiornamenti dei terminal negli aeroporti di Tenerife Sur,...

  • Assicurazione obbligatoria per monopattini elettrici e bici elettriche

    Assicurazione obbligatoria per monopattini elet...

    Questi veicoli hanno rapidamente rimodellato la mobilità urbana in tutta la Spagna, comprese le Isole Canarie, offrendo un modo economico, efficiente ed ecologico per spostarsi. Tuttavia, la loro crescente presenza...

    Assicurazione obbligatoria per monopattini elet...

    Questi veicoli hanno rapidamente rimodellato la mobilità urbana in tutta la Spagna, comprese le Isole Canarie, offrendo un modo economico, efficiente ed ecologico per spostarsi. Tuttavia, la loro crescente presenza...

1 su 3