Canarie: 67 morti per annegamento registrati da gennaio a novembre

Canarie: 67 morti per annegamento registrati da gennaio a novembre

Un totale di 67 persone  hanno perso la vita per annegamento sulle coste e nelle strutture acquatiche delle Isole Canarie da gennaio a novembre 2024, una in meno rispetto allo scorso anno. 

Nell'undicesimo mese sono 19 le persone protagoniste di incidenti negli spazi acquatici dell'Arcipelago, di cui purtroppo 11 morte. Secondo l'Associazione per la Prevenzione degli Incidenti Ambientali Acquatici, novembre è il mese in cui si registrano più disgrazie. L'undicesimo mese di quest'anno ha lasciato due bagnanti in condizioni critiche, quattro moderatamente feriti e due salvati illesi. "La mortalità media mensile resta di 6 persone", sottolineano. 

 174 vittime totali

Finora, nel 2024, sono state registrate un totale di 174 incidenti su spiagge, piscine, e zone costiere delle Isole , il che rappresenta una riduzione del 22% per il quarto mese consecutivo rispetto allo stesso periodo del 2023. 

Tenerife ha un triste primato: 23 morti

Tenerife è l'isola che ha avuto più morti, con 23 persone, seguita da Gran Canaria con 16, Fuerteventura con 12, Lanzarote con 9, La Palma con cinque e La Gomera con due. A El Hierro e La Graciosa non si sono registrati decessi.

Le spiagge continuano a essere l'ambiente con il più alto tasso di incidenti  con il 53%, seguite da porti e zone costiere con il 22%, oltre alle piscine naturali con il 15% e in misura minore le piscine con il 10%.

L'imprudenza continua ad essere il denominatore comune degli incidenti acquatici nelle Isole Canarie. Da 'Canarias, 1500 Km di Costa' insistono sui seguenti consigli: 

1) Se vedi una bandiera rossa o cattive condizioni del mare, non entrare in acqua.

2) Non frequentare le spiagge prive di servizio di sicurezza.

3) Rispettare sempre le indicazioni dei bagnini e la segnaletica in spiaggia.

4) Se vedi qualcuno in difficoltà in mare chiama subito il 112.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Ex presidente francese Sarkozy in carcere a Parigi dal 21 ottobre

    Ex presidente francese Sarkozy in carcere a Par...

    L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso nel carcere parigino della Santé dal prossimo 21 ottobre, secondo quanto gli ha notificato oggi la procura finanziaria. Sarebbe già pronta per lui,...

    Ex presidente francese Sarkozy in carcere a Par...

    L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy sarà rinchiuso nel carcere parigino della Santé dal prossimo 21 ottobre, secondo quanto gli ha notificato oggi la procura finanziaria. Sarebbe già pronta per lui,...

  • Unità mobili di polizia per carte d'identità e passaporti ora alle Canaria

    Unità mobili di polizia per carte d'identità e ...

    Questi uffici mobili raggiungeranno città e villaggi in tutte le isole, comprese le aree remote, così i residenti non dovranno più fare lunghi tragitti per raggiungere la stazione di polizia...

    Unità mobili di polizia per carte d'identità e ...

    Questi uffici mobili raggiungeranno città e villaggi in tutte le isole, comprese le aree remote, così i residenti non dovranno più fare lunghi tragitti per raggiungere la stazione di polizia...

  • Il controverso piano per visitare il Parco Nazionale del Teide

    Il controverso piano per visitare il Parco Nazi...

    Ciò ha spinto importanti istituzioni scientifiche, tra cui il Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (CSIC) e l'Università di La Laguna (ULL), a votare contro. Limitazioni di parcheggio e trasporto Una...

    Il controverso piano per visitare il Parco Nazi...

    Ciò ha spinto importanti istituzioni scientifiche, tra cui il Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (CSIC) e l'Università di La Laguna (ULL), a votare contro. Limitazioni di parcheggio e trasporto Una...

1 su 3