Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto su Sei Di Tenerife Se 🌴

Canarie: stop sulle piattaforme a 8.698 appartamenti turistici abusivi

Canarie: stop sulle piattaforme a 8.698 appartamenti turistici abusivi

Il Ministero dell'edilizia abitativa e dell'agenda urbana (MIVAU) ha esortato le piattaforme digitali a rimuovere gli annunci di 8.698 appartamenti turistici illegali nelle Isole Canarie. 

Secondo il Ministero, si tratta di appartamenti che hanno richiesto il numero di registrazione obbligatorio dal 1° luglio, ma non lo hanno ottenuto perché non soddisfano i requisiti di legge.

Le piattaforme dovranno ora rimuovere gli annunci di queste proprietà, che potrebbero essere commercializzate su più piattaforme contemporaneamente.

Attraverso lo sportello unico digitale del Ministero dell'edilizia abitativa, i dati del registro vengono incrociati con quelli delle piattaforme digitali, che collaborano per identificare gli annunci non codificati.

Se un codice viene revocato, significa che il Collegio dei Registrar ha ricevuto la richiesta, che tale richiesta conteneva dati incompleti o non conformi alla normativa vigente per il tipo di attività che si intendeva svolgere e che non è stata corretta nei tempi previsti.

Con il registro e lo Sportello Unico Digitale, il Ministero guidato da Isabel Rodríguez intende "preservare la funzione sociale dell'edilizia abitativa e contrastare gli appartamenti turistici abusivi, che costringono le famiglie ad abbandonare i loro quartieri e peggiorano la qualità delle città".

Per comuni

I comuni delle Isole Canarie con il maggior numero di domande respinte sono Adeje, a Tenerife (765); San Bartolomé de Tirajana, a Gran Canaria (637); Puerto de la Cruz, a Tenerife (531); La Oliva, a Fuerteventura (484); e Yaiza, a Lanzarote (442). 

Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, sono state revocate 259 domande a Santa Cruz de Tenerife e 350 a Las Palmas de Gran Canaria. 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Canarie: stop sulle piattaforme a 8.698 appartamenti turistici abusivi

    Canarie: stop sulle piattaforme a 8.698 apparta...

    Il Ministero dell'edilizia abitativa e dell'agenda urbana (MIVAU) ha esortato le piattaforme digitali a rimuovere gli annunci di 8.698 appartamenti turistici illegali nelle Isole Canarie.  Secondo il Ministero, si tratta...

    Canarie: stop sulle piattaforme a 8.698 apparta...

    Il Ministero dell'edilizia abitativa e dell'agenda urbana (MIVAU) ha esortato le piattaforme digitali a rimuovere gli annunci di 8.698 appartamenti turistici illegali nelle Isole Canarie.  Secondo il Ministero, si tratta...

  • I turisti britannici minacciano di abbandonare le Canarie

    I turisti britannici minacciano di abbandonare ...

    Il disegno di legge, presentato il 9 settembre dal ministro della Salute spagnolo, Mónica García, propone un divieto assoluto di fumare, svapare e utilizzare qualsiasi dispositivo legato al tabacco negli...

    1 commento

    I turisti britannici minacciano di abbandonare ...

    Il disegno di legge, presentato il 9 settembre dal ministro della Salute spagnolo, Mónica García, propone un divieto assoluto di fumare, svapare e utilizzare qualsiasi dispositivo legato al tabacco negli...

    1 commento
  • "Quando il re è morto, lunga vita al re" stimata Ryanair

    "Quando il re è morto, lunga vita al re" stimat...

    Le compagnie aeree low-cost hanno lanciato un'offensiva per assorbire il milione di posti che Ryanair non opererà più nei prossimi mesi. Venerdì scorso, la compagnia aerea ha minacciato di ritirare...

    "Quando il re è morto, lunga vita al re" stimat...

    Le compagnie aeree low-cost hanno lanciato un'offensiva per assorbire il milione di posti che Ryanair non opererà più nei prossimi mesi. Venerdì scorso, la compagnia aerea ha minacciato di ritirare...

1 su 3