Le compagnie aeree low-cost hanno lanciato un'offensiva per assorbire il milione di posti che Ryanair non opererà più nei prossimi mesi. Venerdì scorso, la compagnia aerea ha minacciato di ritirare un altro milione di posti la prossima estate se Aena non annullerà l'aumento delle tasse aeroportuali. Finora, Vueling, Iberia Express e Binter hanno aggiunto circa 434.000 posti in più rispetto allo scorso autunno/inverno, mentre altre compagnie come Volotea e Wizz Air hanno presentato domanda per assorbire un'altra parte del vuoto lasciato da Ryanair.
Solo dieci giorni fa, la compagnia aerea irlandese aveva annunciato che avrebbe ridotto i suoi posti del 16% quest'inverno e che avrebbe chiuso la sua base di Santiago, oltre a sospendere i voli per Vigo e Tenerife Nord a partire dal 1° gennaio. La compagnia aveva già eliminato 800.000 posti quest'estate, portando la capacità recentemente ridotta da Ryanair a quasi due milioni.
"Quando il re è morto, lunga vita al re"
Il ministro dei trasporti Óscar Puente ha dichiarato martedì che, nonostante Ryanair abbia "abbandonato" alcuni aeroporti, "altre compagnie aeree stanno arrivando per sostituirla. "Quando il re è morto, lunga vita al re", ha affermato Puente, che venerdì ha ribadito che il governo non ascolterà i "ricatti" dopo aver appreso dell'annuncio di ulteriori tagli da parte del CEO di Ryanair, Michael O'Leary.