Lo studio, condotto da Accumin Intelligence, ha analizzato le preferenze dei consumatori in tutto il Paese e ha rilevato che le isole continuano a distinguersi per la loro forte fedeltà ai prodotti locali. In un mercato sempre più dominato da marchi nazionali e internazionali, Dorada è riuscita a mantenere il suo posto grazie alle sue profonde radici culturali e al suo legame di lunga data con la vita insulare.
Il rapporto sottolinea che per molti canarini la birra preferita è più di una semplice bevanda: è un riflesso dell'identità locale, dell'orgoglio e della tradizione. Il legame di Dorada con lo stile di vita rilassato e la calorosa cultura sociale delle isole l'ha resa una delle preferite da sempre sia dai residenti che dai visitatori.
È interessante notare che lo studio non ha incluso altre birre canarie nelle classifiche regionali, con Dorada che si è posizionata da sola come marchio leader in tutte le isole. Questo dimostra la sua posizione dominante nel mercato locale, anche rispetto al concorrente di lunga data Tropical, che rimane popolare a Gran Canaria ma non è presente nei risultati nazionali di quest'anno.
Lo studio evidenzia anche una crescente tendenza in Spagna verso birre analcoliche ea bassa gradazione alcolica, in particolare tra i giovani ei più attenti alla salute. Nelle Isole Canarie, dove l'ospitalità e il turismo svolgono un ruolo importante, questo cambiamento è stato particolarmente evidente negli ultimi anni, con i birrifici che hanno introdotto nuove opzioni più leggere per soddisfare i gusti in continua evoluzione.
Nonostante ciò, Dorada continua a dominare il mercato in tutte le isole, dimostrando che quando si tratta di birra, i canarini sanno esattamente cosa gli piace e non mollano.