Il Cabildo richiede una base permanente di idrovolanti alle Canarie

Il Cabildo richiede una base permanente di idrovolanti alle Canarie

Il Cabildo di Tenerife ha effettuato un primo bilancio dei danni provocati dall'incendio boschivo che devasta l'isola dallo scorso 15 agosto - attualmente stabilizzato dopo aver bruciato quasi 15.000 ettari in un perimetro di 90 chilometri in 12 comuni - e li ha stimati a 80,4 milioni di euro .

Lo ha affermato giovedì la presidente dell'isola, Rosa Dávila , ricordando che probabilmente venerdì prossimo il Consiglio dei ministri dichiarerà l'isola di Tenerife "zona catastrofica" .

" I danni stimati, solo nelle infrastrutture del Cabildo e gli effetti sulla rigenerazione della montagna, Parco Nazionale del Teide , sono stimati in circa 80,4 milioni di euro ", ha affermato per ricordare che il settore primario è uno dei più colpiti dalla crisi il fuoco.

Dávila ha sottolineato che la Corporazione insulare ha lavorato "intensamente" per ottenere questa prima valutazione dei danni con l'obiettivo di metterli a disposizione del Governo spagnolo affinché possa procedere alla dichiarazione di "zona catastrofica" .

Ha anche sottolineato in particolare che questi 80,4 milioni riguardano solo quegli aspetti che hanno a che fare con le strade, con le infrastrutture idrauliche, con l'impatto sull'agricoltura "e tutto ciò che è l'impatto sul Parco Nazionale del Teide, sulla corona forestale e sugli spazi naturali protetti della nostra Isola”.

Il presidente ha sottolineato che l'incendio, " il più grande degli ultimi 40 anni nelle Isole Canarie ", ha senza dubbio un impatto sulla vita delle persone che lavorano nell'agricoltura, nell'allevamento, per le quali si attende una risposta , "come aveva anticipato il presidente Sánchez", da parte del governo spagnolo.

Base di idrovolante alle Isole Canarie

Dávila, d'altra parte, ha spiegato che questo incendio ci permette di riflettere, " ed è necessario che le Isole Canarie abbiano una base permanente di idrovolanti ".

" Dopo tre anni di terribili incendi per tutte le Isole Canarie e dopo l'incendio che ha subito l'isola di Tenerife, penso che non sia più in discussione il fatto che le Isole Canarie abbiano bisogno di una base idrovolante permanente ".

Per il presidente, la giustificazione fornita all'epoca dal governo spagnolo nel 2020, secondo cui altre aree sarebbero state lasciate incustodite, " non regge più dopo aver vissuto questo terribile incendio che ha lasciato Tenerife devastata con danni non solo economici ma ambientali". senza precedenti”.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Hotel con casinò a Tenerife

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

  • Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora vivi nelle Canarie

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

  • Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto dopo vandalismi e abusi

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

    Arona valuta stop ai bidoni dell’olio esausto d...

    Durante la sessione plenaria di giovedì, il consiglio ha respinto una mozione presentata dal Gruppo socialista (PSOE), che chiedeva un intervento urgente per affrontare il "deterioramento" del servizio. La mozione,...

1 su 3