Il Governo estenderà il Bonus Affitto Giovani a 300 euro al mese

Il Governo estenderà il Bonus Affitto Giovani a 300 euro al mese

L'accesso alla proprietà di una casa rimane quasi impossibile per molti giovani a causa dell'elevato costo degli immobili e degli ingenti acconti richiesti per l'acquisto di una casa. Di fronte a questa situazione, molti giovani si rivolgono all'affitto come mezzo di emancipazione, sebbene incontrino anche ostacoli dovuti al continuo aumento degli affitti. Per alleviare questa situazione, il governo ha incluso un sistema di assistenza specifica nel Piano Statale per l'Edilizia Abitativa 2026-2030, volto a facilitare l'accesso all'alloggio.

Il programma prevede sussidi fino a 300 euro al mese per l'affitto di una residenza principale permanente e 200 euro per l'affitto di una sola stanza. Questi importi salgono rispettivamente a 500 e 250 euro quando l'immobile si trova in comuni con meno di 10.000 abitanti.

I beneficiari devono soddisfare diversi requisiti: avere 35 anni o meno al momento della domanda, non possedere una casa e avere un reddito annuo pari o inferiore a cinque volte l'IPREM (Imposta Nazionale sul Reddito) spagnola . Questa soglia aumenta a 5,5 volte nel caso di persone con disabilità o figli di vittime di violenza di genere e fino a sei volte quando la disabilità raggiunge o supera il 33%.

Il piano stabilisce anche dei limiti ai prezzi di affitto per i quali può essere applicato l'aiuto: fino a 1.000 euro al mese per le abitazioni intere e un massimo di 600 euro al mese per le stanze . In questo modo, l'Esecutivo cerca di evitare che il sussidio si traduca in un aumento artificiale degli affitti, cosa che è già accaduta con il precedente bonus giovani di 250 euro , che, secondo la Banca di Spagna, aveva contribuito all'aumento dei prezzi in altri Paesi in cui erano state implementate misure simili.

Le sovvenzioni avranno una durata iniziale di due anni , prorogabili per altri due anni su richiesta del richiedente. Per quanto riguarda il finanziamento, il piano prevede un investimento complessivo di 7 miliardi di euro , di cui lo Stato contribuirà per il 60% (circa 4,2 miliardi di euro) e le comunità autonome per il restante 40% (circa 2,8 miliardi di euro).

Oltre a questi aiuti per i giovani, il governo ha annunciato un sostegno per l'affitto di un'abitazione con possibilità di acquisto con protezione permanente fino a 30.000 euro, oppure un sostegno per l'acquisto di un'abitazione in aree a rischio demografico per un importo superiore a 10.800 euro. Complessivamente, si stima che circa 5 milioni di giovani in età pensionabile potrebbero beneficiarne.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Truffa cripto a Tenerife: in carcere per frode da 200 milioni

    Truffa cripto a Tenerife: in carcere per frode ...

    Anche il suo socio in affari, Diego Felipe Fernández Nojarova, è stato condannato a sei anni di carcere. Entrambi gli uomini sono stati condannati a risarcire 9.494 vittime certificate restituendo...

    Truffa cripto a Tenerife: in carcere per frode ...

    Anche il suo socio in affari, Diego Felipe Fernández Nojarova, è stato condannato a sei anni di carcere. Entrambi gli uomini sono stati condannati a risarcire 9.494 vittime certificate restituendo...

  • Il Governo estenderà il Bonus Affitto Giovani a 300 euro al mese

    Il Governo estenderà il Bonus Affitto Giovani a...

    L'accesso alla proprietà di una casa rimane quasi impossibile per molti giovani a causa dell'elevato costo degli immobili e degli ingenti acconti richiesti per l'acquisto di una casa. Di fronte...

    Il Governo estenderà il Bonus Affitto Giovani a...

    L'accesso alla proprietà di una casa rimane quasi impossibile per molti giovani a causa dell'elevato costo degli immobili e degli ingenti acconti richiesti per l'acquisto di una casa. Di fronte...

  • Dopo 30 anni sbloccato la nuova città di El Mojón: 1 milione di metri²

    Dopo 30 anni sbloccato la nuova città di El Moj...

    Il consiglio comunale di Arona ( Tenerife ) ha annunciato ieri l'acquisizione parziale di un ampio appezzamento di terreno incluso nel piano parziale di El Mojón , un progetto rimasto bloccato per tre decenni e uno...

    Dopo 30 anni sbloccato la nuova città di El Moj...

    Il consiglio comunale di Arona ( Tenerife ) ha annunciato ieri l'acquisizione parziale di un ampio appezzamento di terreno incluso nel piano parziale di El Mojón , un progetto rimasto bloccato per tre decenni e uno...

1 su 3