Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto su Sei Di Tenerife Se 🌴

Il miglior Vino delle Isole Canarie 2025 viene prodotto a Tenerife

Il miglior Vino delle Isole Canarie 2025 viene prodotto a Tenerife

Il vino rosso Brumas de Ayosa, della Denominazione di Origine Protetta (DOP) Valle de Güímar (Tenerife), è stato scelto come Miglior Vino delle Isole Canarie 2025 nel Concorso Ufficiale Agrocanarias 2025, organizzato dall'Istituto per la Qualità Agroalimentare delle Canarie (ICCA).

Prodotto dalla SAT Viticultores de la Comarca de Güímar, il Brumas de Ayosa Tinto ha gareggiato nella categoria rossi giovani/rossi da botte, e risalta il suo colore rosso con tonalità violacee, così come i suoi aromi varietali e le sfumature fruttate.

Si ottiene da uve mature coltivate nella zona circostante, macerate a 27°C per dieci giorni, il che gli conferisce un sapore equilibrato, con tannini fini e una leggera acidità.

Il ministro dell'Agricoltura, Narvay Quintero, e il direttore dell'ICCA, Luis Arráez Guadalupe, sono stati incaricati di annunciare i risultati di questo concorso, a cui hanno partecipato 227 prodotti provenienti da 60 cantine e che si è tenuto il 27 e 28 maggio a Fuerteventura e il 3 giugno a Tenerife.

In questa edizione sono stati assegnati 59 premi, tra cui quattordici medaglie d'oro principali, ventisei ori e quindici argenti, oltre a quattro riconoscimenti speciali: Miglior vino delle Isole Canarie, Miglior vino biologico delle Isole Canarie, Miglior vino scelto dai viticoltori e Migliore immagine e presentazione.

nel Concorso Ufficiale Agrocanarias 2025, organizzato dall'Istituto per la Qualità Agroalimentare delle Canarie (ICCA).

Prodotto dalla SAT Viticultores de la Comarca de Güímar, il Brumas de Ayosa Tinto ha gareggiato nella categoria rossi giovani/rossi da botte, e risalta il suo colore rosso con tonalità violacee, così come i suoi aromi varietali e le sfumature fruttate.

Si ottiene da uve mature coltivate nella zona circostante, macerate a 27°C per dieci giorni, il che gli conferisce un sapore equilibrato, con tannini fini e una leggera acidità.

Il ministro dell'Agricoltura, Narvay Quintero, e il direttore dell'ICCA, Luis Arráez Guadalupe, sono stati incaricati di annunciare i risultati di questo concorso, a cui hanno partecipato 227 vini provenienti da 60 cantine e che si è tenuto il 27 e 28 maggio a Fuerteventura e il 3 giugno a Tenerife.

In questa edizione sono stati assegnati 59 premi, tra cui quattordici medaglie d'oro principali, ventisei ori e quindici argenti, oltre a quattro riconoscimenti speciali: Miglior vino delle Isole Canarie, Miglior vino biologico delle Isole Canarie, Miglior vino scelto dai viticoltori e Migliore immagine e presentazione.

Per isola, Tenerife ha presentato 171 vini, mentre La Palma ha partecipato con quattordici; Gran Canaria con tredici; Lanzarote e La Gomera con nove ciascuna; Fuerteventura con sette; ed El Hierro con quattro vini.

Per quanto riguarda la distribuzione dei premi, tra medaglie e distinzioni speciali, la DOP Abona ha ricevuto ventidue premi, la DOP Canarie quattordici, la DOP Valle di Güímar dieci e la DOP Tacoronte-Acentejo sei.

Allo stesso modo, la DOP La Palma e la DOP La Orotava Valley hanno ricevuto due premi ciascuna, mentre le DOP Lanzarote, La Gomera e El Hierro hanno chiuso la competizione con una produzione premiata.

Il riconoscimento di Miglior Vino Biologico delle Isole Canarie è stato conferito al vino bianco biologico giovane Pagos de Reverón, di Eugenio Reverón Sierra SL (DOP Abona), nella categoria dei bianchi secchi giovani e dei bianchi fermentati in botte, una produzione che ha vinto anche una medaglia d'oro.

Il miglior vino, secondo la scelta dei viticoltori, è stato vinto dal Pico Cho Marcial, nella categoria vini rossi giovani/invecchiati in botte, prodotto da Viticultores de la Comarca de Güímar (DOP Isole Canarie), che si è aggiudicato anche un'importante medaglia d'oro.

Il premio alla Migliore Immagine e Presentazione 2025 è stato assegnato a Luna de Yariza, prodotto da Bodega Tempus (DOP Valle de Güímar).

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il miglior Vino delle Isole Canarie 2025 viene prodotto a Tenerife

    Il miglior Vino delle Isole Canarie 2025 viene ...

    Il vino rosso Brumas de Ayosa, della Denominazione di Origine Protetta (DOP) Valle de Güímar (Tenerife), è stato scelto come Miglior Vino delle Isole Canarie 2025 nel Concorso Ufficiale Agrocanarias...

    Il miglior Vino delle Isole Canarie 2025 viene ...

    Il vino rosso Brumas de Ayosa, della Denominazione di Origine Protetta (DOP) Valle de Güímar (Tenerife), è stato scelto come Miglior Vino delle Isole Canarie 2025 nel Concorso Ufficiale Agrocanarias...

  • La Laguna celebra da  ieri la Ruta de Tapas La Laguna San Benito Aba

    La Laguna celebra da ieri la Ruta de Tapas La ...

    La città di La Laguna accoglie questo luglio una delle sue iniziative più emblematiche, la "Ruta de Tapas La Laguna – San Benito Abad", che celebra la sua diciassettesima edizione...

    La Laguna celebra da ieri la Ruta de Tapas La ...

    La città di La Laguna accoglie questo luglio una delle sue iniziative più emblematiche, la "Ruta de Tapas La Laguna – San Benito Abad", che celebra la sua diciassettesima edizione...

  • Mare Nostrum nel Golden Mile di Playa Las Americas passa di mano

    Mare Nostrum nel Golden Mile di Playa Las Ameri...

    Questa acquisizione rappresenta la più grande transazione immobiliare alberghiera della storia della Spagna. Il Mare Nostrum Resort comprende tre hotel di punta: il Mediterranean Palace a cinque stelle, il Sir...

    Mare Nostrum nel Golden Mile di Playa Las Ameri...

    Questa acquisizione rappresenta la più grande transazione immobiliare alberghiera della storia della Spagna. Il Mare Nostrum Resort comprende tre hotel di punta: il Mediterranean Palace a cinque stelle, il Sir...

1 su 3