Vai direttamente ai contenuti

Benvenuto su Sei Di Tenerife Se 🌴

Massime fino a 40 gradi, foschia e forti raffiche di vento questo sabato

Massime fino a 40 gradi, foschia e forti raffiche di vento questo sabato

Le Canarie si aspettano questo sabato temperature massime che potrebbero raggiungere i 42 gradi, soprattutto a Gran Canaria, oltre a un episodio di foschia, soprattutto nelle zone di alta quota, e forti raffiche di vento su praticamente tutte le isole, secondo le previsioni del Agenzia Statale di Meteorologia (Aemet). 

In mare sono previsti venti da nord-est di forza da 5 a 7, prevalentemente sulle coste occidentali, oltre a un forte moto ondoso, che potrebbe diventare più fitto a sud e ovest, nonché un moto ondoso da nord con onde da 1 a 2 metri. 

TENERIFE

Cieli in genere sereni con qualche intervallo di nubi medie e alte. Calima che interesserà soprattutto vette e midlands. Temperature massime con poche variazioni e minime in leggero rialzo.Le massime potranno superare i 37 ºC nelle mediane, così come nell'area metropolitana. Occasionalmente, nelle Midlands occidentali e meridionali possibili temperature di 40 ºC. Solo sulle coste settentrionali le massime saranno inferiori a 30-32ºC. Le minime saranno superiori a 26-27ºC nelle zone centrali. Vento da componente nord-est verso est, con forti intervalli e sporadiche raffiche molto forti sui versanti sud-est ed estremo nord-ovest, soprattutto nelle prime ore del mattino.

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Santa Cruz de Tenerife 27

LANZAROTE

Cieli praticamente sereni con qualche intervallo di nubi medie e alte. Calima che influenzerà soprattutto in altezza. Temperature in aumento; I 37 ºC saranno superati nella metà meridionale, senza escludere che si raggiungano i 40 ºC. Solo sulle coste settentrionali le massime saranno inferiori ai 30-32º C. Vento da nord-est con forti intervalli nelle zone interne e meridionali, senza escludere qualche raffica molto forte all'alba e nelle ultime ore.

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Scogliera 28 39  

Fuerteventura

Cieli praticamente sereni con qualche intervallo di nubi medie e alte. Calima che influenzerà soprattutto in altezza. Temperature in aumento; 37 ºC saranno superati nelle zone interne e sulla costa sud, senza escludere che si raggiungano i 40 ºC. Vento da nord-est con forti intervalli all'alba e nelle ore tarde sulla costa occidentale ea sud di Jandía. 

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Porto del Rosario 26 34  

GRAND CANARIE

Cieli in genere sereni con qualche intervallo di nubi medie e alte. Calima che interesserà soprattutto midlands e picchi. Temperature minime in leggera salita e massime con poche variazioni o in leggera salita. Le temperature massime supereranno i 42 ºC nelle zone centrali e le punte orientate a sud-est, sud e ovest, senza escludere che tale valore possa essere raggiunto localmente sulle coste. 37 ºC saranno superati nelle Midlands settentrionali. Solo sulle coste settentrionali le massime saranno inferiori a 30-32ºC. Vento da nord-est verso est, con forti intervalli e sporadiche raffiche molto forti sui versanti sud-est e nord-ovest, soprattutto nelle prime ore del mattino.

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Las Palmas de Gran Canaria 25 30  

LA GOMERA

Cielo in genere sereno con qualche intervallo di nubi medie e alte, e nubi basse sulle coste settentrionali a fine giornata. Calima che interesserà soprattutto vette e midlands. Temperature massime con poche variazioni e minime in leggero rialzo. Il massimo supererà i 37ºC nelle regioni centrali e nelle cime, e potrebbe superare i 40ºC in quelle esposte a ovest ea sud. Solo sulle coste settentrionali le massime saranno inferiori a 30-32ºC. Le minime saranno superiori a 28ºC nelle zone centrali. Venti a componente nord-est-est, con forti intervalli e raffiche molto forti sulle cime e sui versanti sud-est e nord-ovest nelle prime ore del mattino.

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

San Sebastián de la Gomera 28 37  

LA PALMA

Cieli in generale sereni con foschia, interessando soprattutto le cime e le zone centrali. Nelle ultime ore saranno previsti intervalli nuvolosi sulla costa nord-orientale. Temperature massime con poche variazioni e minime in leggero rialzo. Il massimo raggiungerà i 37ºC nelle zone centrali e sui picchi, e potrà raggiungere i 40ºC sul versante ovest. Solo sulle coste nord-orientali le massime saranno inferiori a 30-32ºC. Le minime saranno superiori a 27-28ºC nelle regioni centrali. Vento da nord-est verso est, forte con raffiche molto forti sui versanti sud-est e nord-ovest, oltre che nell'area di El Paso, soprattutto nelle prime ore del mattino. 

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Santa Croce della Palma 26 32  

EL HIERRO

Cieli in generale sereni con intervalli sulle coste settentrionali nelle ultime ore. Calima che interesserà soprattutto vette e midlands. Temperature massime con poche variazioni e minime in leggero rialzo. Nelle regioni centrali e nelle cime, le massime supereranno i 37ºC e localmente i 40ºC. Solo sulle coste settentrionali le massime saranno inferiori ai 30-32ºC, mentre le minime saranno superiori ai 27ºC. Vento da componente nord-est verso est, con forti intervalli e sporadiche raffiche molto forti sui versanti sud-est ed estremo nord-ovest nelle prime ore del mattino.

TEMPERATURE MINIME E MASSIME PREVISTE (°C):

Valverde 26 36  

 

Torna al blog

Lascia un commento

  • Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo tigre nelle Isole Canarie

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

    Segnalati altri avvistamenti di un raro squalo ...

    Questa specie è considerata rara e difficile da osservare e negli ultimi sei anni non sono stati registrati avvistamenti confermati a El Hierro. Una specie vulnerabile ma docile Lo squalo...

  • Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcanico di Tenerife

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

    Involcan chiarisce la mappa del rischio vulcani...

    L'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie ( Involcan ) , dipendente dal Consiglio insulare di Tenerife, ha rilasciato un chiarimento in merito alla diffusione di una mappa che mostra la suddivisione in zone dell'isola...

  • Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli affitti alle stelle

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

    Insegnanti in fuga dal Sud Tenerife per gli aff...

    I sindacati dell'istruzione hanno denunciato la grave situazione in cui versano centinaia di insegnanti nelle Isole Canarie , costretti a dimettersi dai loro incarichi a causa della mancanza di accesso ad alloggi in affitto , soprattutto se devono spostarsi...

1 su 3