Muta la direzione del vento con possibili focolai nell'area sud

Muta la direzione del vento con possibili focolai nell'area sud

L'incendio che sta interessando Tenerife dalle prime ore di mercoledì 16 prosegue fuori controllo e sembra voler fare il giro dell'isola senza freni . Le squadre dei vigili del fuoco stanno facendo gli straordinari, per poter rallentare l'incendio.

Dopo due giorni di comportamento insolito tra le fiamme, il presidente del governo delle Isole Canarie, Fernando Clavijo, ha riferito che durante l'ultima notte l'incendio si è comportato come un normale incendio , il che ha aiutato le truppe a lavorare sempre più intensamente.

Clavijo ha aggiornato la situazione dell'incendio dopo una notte in cui " il versante settentrionale dell'incendio è sceso lentamente , non è stata un'avanzata aggressiva e ci ha permesso di aspettare per lavorare sul terreno e dispiegare le risorse per quando si raggiunge la zona in cui possono essere localizzati mezzi terrestri”.

Gli sforzi sono ora concentrati su due punti: consolidare il fianco situato a El Rosario e che potrebbe interessare l'area urbana di La Esperanza e il focus che scende a La Orotava . Se la prima zona è controllata, le truppe possono essere inviate da lì in altri luoghi per attaccare il fuoco in modo più aggressivo.

Il lato positivo è che il numero di acri e il chilometraggio del perimetro ha notevolmente rallentato il suo aumento rispetto alle prime due notti dell'incendio. Il lato più negativo della notte è il problema nel canale idrico di Aguamansa, che colpisce l'approvvigionamento del nord dell'isola.

Il cambio di vento potrebbe portare problemi

Chi è stato a La Laguna oa Santa Cruz durante il giorno avrà notato come la colonna di fumo non sia più sopra questi luoghi. Ciò è dovuto a un cambio di vento, che ora soffia da est e che " provoca una dispersione di fumo verso El Rosario, Güímar e La Orotava ", secondo la meteorologa Vicky Palma .

Questo cambiamento di vento potrebbe far esplodere le fiamme nell'area di Arafo e Candelaria , dove " potremmo vedere i bagliori e la direzione del fuoco colpire il comune di Güímar ", secondo Fernando Clavijo, che mirava a dare la priorità al raffreddamento in quella zona. 

Inoltre, a partire da questo venerdì, le temperature aumenteranno e vivremo un nuovo episodio di caldo, condizioni non favorevoli al controllo delle fiamme. Le temperature più alte si registreranno "nella zona alta dell'incendio ", ha detto Palma, che ha anche indicato quell'allerta gialla per le temperature massime nella fascia media a partire da sabato, dove saranno intorno ai 34 gradi.

Torna al blog
  • Rancho canario il piatto ideale per quando arriva il freddo

    Rancho canario il piatto ideale per quando arri...

    Il ranch delle Canarie è uno di quegli stufati che desideri non appena arriva il freddo. È un piatto succulento, pieno di sapore e che si può dire piace a tutti, forse perché può...

    Rancho canario il piatto ideale per quando arri...

    Il ranch delle Canarie è uno di quegli stufati che desideri non appena arriva il freddo. È un piatto succulento, pieno di sapore e che si può dire piace a tutti, forse perché può...

  • Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Le strade del centro storico di Santiago del Teide , a Tenerife , hanno trascorso una notte tranquilla. Forse le piogge annunciate dall'Agenzia meteorologica statale ( Aemet ) e registrate nel nord dell'Isola per gran parte della...

    Roma ha i suoi cinghiali Tenerife ha i suoi maiali

    Le strade del centro storico di Santiago del Teide , a Tenerife , hanno trascorso una notte tranquilla. Forse le piogge annunciate dall'Agenzia meteorologica statale ( Aemet ) e registrate nel nord dell'Isola per gran parte della...

  • Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature invariate

    Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature...

    Secondo Aemet, questa domenica, 3 dicembre , si verificheranno piogge occasionali all'interno delle isole . In mare ci sarà una componente est di 4 o 5, in diminuzione al mattino fino a 3 o 4. Prevalentemente mareggiata. Moto...

    Prevalenza di cieli poco nuvolosi e temperature...

    Secondo Aemet, questa domenica, 3 dicembre , si verificheranno piogge occasionali all'interno delle isole . In mare ci sarà una componente est di 4 o 5, in diminuzione al mattino fino a 3 o 4. Prevalentemente mareggiata. Moto...

1 su 3