Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a mano: attenzione

Ryanair cambia ancora la regola del bagaglio a mano: attenzione

Le compagnie aeree cambiano costantemente e non solo i prezzi dei voli variano a seconda dell'ora e del giorno in cui viene effettuata la prenotazione, ma variano anche le normative relative all'imbarco, alla selezione del posto e persino al bagaglio a mano.

Due importanti novità in casa Ryanair
Il primo cambiamento che la compagnia aerea low cost irlandese ha attuato è che dal 5 novembre 2025 introdurrà nuove regole per i biglietti elettronici. Chi non si adegua potrebbe dover affrontare costi aggiuntivi o perdere il volo.

Una delle novità più importanti riguarda il biglietto cartaceo: non sarà più accettato. Potrà salire a bordo solo chi è in possesso del biglietto elettronico.

La dimensione massima dell bagaglio consentito è 40 x 20 x 25 centimetri senza alcun costo aggiuntivo. Chi supererà queste misure dovrà pagare una multa, da 60 a 70 euro. Chi desidera trasportare una seconda valigia dovrà acquistare l'opzione Imbarco Prioritario, un servizio separato con un costo maggiore. Per i bagagli la regola è ancora più severa: se superano le dimensioni consentite si dovrà pagare una multa di 70 euro.

Se sai che porterai una valigia più grande, è meglio acquistare in anticipo l'opzione Imbarco Prioritario, altrimenti la compagnia aerea potrebbe escluderti dall'imbarco.

La regola dei 40 minuti
La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair ha annunciato di avere nuove norme che riguardano tutti i passeggeri e che il mancato rispetto comporterà una multa di 100 euro se non verrà rispettata la regola dei 40 minuti.

La multa verrà applicata a ciascun passeggero che si presenta al banco del check-in meno di 40 minuti prima della partenza prevista del proprio volo. A quell'ora il banco del check-in e' già chiuso e l'imbarco sarebbe in corso. La stessa sanzione varrà per chi tenta di prenotare un volo successivo dopo aver perso quello originario.


.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera gastronomica

    Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera...

    L'imprenditore Elisardo Sánchez aveva viaggiato occasionalmente su navi da crociera e si era innamorato del loro concetto di vacanza. Questo è stato il seme per la Alma Cruises, che salperà...

    Alma Cruceros ha lanciato la sua prima crociera...

    L'imprenditore Elisardo Sánchez aveva viaggiato occasionalmente su navi da crociera e si era innamorato del loro concetto di vacanza. Questo è stato il seme per la Alma Cruises, che salperà...

  • Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di case ai non residenti

    Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di ...

    l governo delle Isole Canarie continua a rafforzare la sua strategia per ottenere l'approvazione dell'Unione Europea (UE) sulle restrizioni relative alla residenza e all'acquisto di abitazioni nell'arcipelago da parte di...

    Canarie chiedono all'UE limitare l'acquisto di ...

    l governo delle Isole Canarie continua a rafforzare la sua strategia per ottenere l'approvazione dell'Unione Europea (UE) sulle restrizioni relative alla residenza e all'acquisto di abitazioni nell'arcipelago da parte di...

  • Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per il suo 30° anniversario

    Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per ...

    Il Consiglio comunale di Santa Cruz de Tenerife ha annunciato il completamento dei lavori di ristrutturazione del Parco Marittimo del capoluogo di Tenerife, per un investimento di 916.000 euro, annuncio...

    Rinnovato il Parco Marittimo si Santa Cruz per ...

    Il Consiglio comunale di Santa Cruz de Tenerife ha annunciato il completamento dei lavori di ristrutturazione del Parco Marittimo del capoluogo di Tenerife, per un investimento di 916.000 euro, annuncio...

1 su 3