La spiaggia di El Bollullo, nel comune di La Orotava, nel nord di Tenerife, è una delle più spettacolari delle Isole Canarie, con le sue calette di sabbia vulcanica nera. La sua topografia unica e la posizione all'interno di El Rincón, una delle aree protette più emblematiche della Spagna, ne sono la prova. L'attivismo sociale, comunitario e ambientale che ha caratterizzato El Rincón ha portato alla prima Legge di Iniziativa Popolare del Paese nel 1992, che ha destinato due milioni di metri quadrati di terreno ad uso agricolo. Come le sue spiagge gemelle , Los Patos ed El Ancón, altre due gemme naturali di questo paradiso vulcanico, El Bollullo ha costantemente dovuto affrontare la sfida della mancanza di parcheggi pubblici, soprattutto durante i mesi estivi.
Finora, questo problema era parzialmente mitigato dai parcheggi privati situati su proprietà private (ora chiuse) proprio sopra la scogliera, o in particolare presso il rinomato ristorante El Bollullo (non il bar sulla spiaggia sottostante, ma quello sopra). Tuttavia, a partire da questo giovedì, la situazione cambierà perché il proprietario e il suo socio hanno ricevuto un avviso dal Comune di Orotava per chiudere definitivamente, con effetto immediato, i due parcheggi che utilizzavano per parcheggiare le auto dei clienti del ristorante o semplicemente dei visitatori della spiaggia o della zona.
In precedenza, questa attività offriva circa 150 posti auto in varie zone intorno al ristorante al piano superiore, che ha recentemente chiuso su richiesta del proprietario. Avevano persino pianificato di espandersi a circa 250 posti, ma qualche mese fa il consiglio comunale li ha costretti a limitare la sosta alle due aree precedentemente destinate alla sosta, riducendone il numero a circa 70. Ora, per la prima volta, è vietato offrire parcheggio ai propri clienti o a coloro che desiderano semplicemente scendere a La Playa o esplorare questa parte della Valle dell'Orotava, che considerano un "chiaro caso di trattamento ingiusto rispetto a quanto accaduto per circa 40 anni" sotto la precedente giunta.