Tenerife Sud, furti nei bagagli: la Guardia Civil smaschera la banda

Tenerife Sud, furti nei bagagli: la Guardia Civil smaschera la banda

L'indagine è iniziata in seguito a una serie di denunce da parte di viaggiatori che hanno segnalato la scomparsa di oggetti dai loro bagagli. Secondo fonti di sicurezza, la banda aveva come obiettivo beni di valore elevato, tra cui orologi di lusso, gioielli, smartphone e altri dispositivi elettronici, articoli che potevano essere facilmente rivenduti allo scopo di lucro.

La repressione è iniziata nelle prime ore di martedì, quando gli agenti della Guardia Civil sono entrati in aeroporto e hanno effettuato perquisizioni coordinate in diverse aree del terminal. Più tardi, nel corso della giornata, gli investigatori hanno fatto irruzione in una gioielleria nel cuore di Santa Cruz de Tenerife, passando tre ore a setacciare la merce in Calle Juan Bethencourt Alfonso, nota anche come Calle San José. Gli investigatori stanno ora lavorando per stabilire se il negozio ha ricevuto oggetti rubati dalla rete.

Il caso è supervisionato dal tribunale di Granadilla de Abona, che ha imposto ordini di segretezza per impedire la fuga di notizie e per garantire che l'operazione possa raggiungere ogni livello della struttura della banda.

Questo scandalo è l'ultimo di una serie di gravi casi di furto di bagagli legati all'aeroporto di Tenerife Sud. Nel dicembre 2023, gli agenti della Guardia Civil arrestarono 14 dipendenti e ne misero sotto inchiesta altri 20 per un reato simile. All'epoca, i beni rubati ammontavano a quasi due milioni di euro, con orologi, gioielli ed elettronica ancora una volta in cima alla lista degli articoli mancanti.

Con 13,7 milioni di passeggeri transitati per Tenerife Sud solo lo scorso anno, con un aumento di oltre l'11% rispetto al 2023, le rivelazioni hanno sconvolto le Isole Canarie, sollevando urgenti interrogativi sulla sicurezza aeroportuale e sulla sicurezza dei passeggeri in uno dei punti di accesso turistici più trafficati della Spagna.

Torna al blog

Lascia un commento

  • Il nuovo sistema di ingresso/uscita dell'UE iniziera' il 12 ottobre 2025

    Il nuovo sistema di ingresso/uscita dell'UE ini...

    L'EES interesserà milioni di viaggiatori ogni anno, tra cui molti britannici in visita in Spagna e nelle Isole Canarie. Ecco come funzionera'. Che cos'è il sistema di ingresso/uscita (EES)? L'EES...

    Il nuovo sistema di ingresso/uscita dell'UE ini...

    L'EES interesserà milioni di viaggiatori ogni anno, tra cui molti britannici in visita in Spagna e nelle Isole Canarie. Ecco come funzionera'. Che cos'è il sistema di ingresso/uscita (EES)? L'EES...

  • Tenerife Sud, furti nei bagagli: la Guardia Civil smaschera la banda

    Tenerife Sud, furti nei bagagli: la Guardia Civ...

    L'indagine è iniziata in seguito a una serie di denunce da parte di viaggiatori che hanno segnalato la scomparsa di oggetti dai loro bagagli. Secondo fonti di sicurezza, la banda...

    Tenerife Sud, furti nei bagagli: la Guardia Civ...

    L'indagine è iniziata in seguito a una serie di denunce da parte di viaggiatori che hanno segnalato la scomparsa di oggetti dai loro bagagli. Secondo fonti di sicurezza, la banda...

  • Tenerife sud, allarme sicurezza: protesta di commercianti e hotel

    Tenerife sud, allarme sicurezza: protesta di co...

    Il malcontento tra commercianti e albergatori nelle principali zone turistiche del sud di Tenerife ha raggiunto il punto di rottura. La proliferazione di venditori ambulanti lungo le vie commerciali, la...

    Tenerife sud, allarme sicurezza: protesta di co...

    Il malcontento tra commercianti e albergatori nelle principali zone turistiche del sud di Tenerife ha raggiunto il punto di rottura. La proliferazione di venditori ambulanti lungo le vie commerciali, la...

1 su 3