A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuova tassa sui carburanti

A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuova tassa sui carburanti

Secondo il Cabildo, il gettito sarà interamente destinato a iniziative ambientali come la protezione delle foreste, la riforestazione e i programmi di sostenibilità. La nuova imposta entrerà in vigore entro la fine del mese, circa dieci giorni dopo la sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Provinciale (BOP).

La misura è stata inizialmente approvata a luglio, seguita da una consultazione pubblica durante la quale il Cabildo ha ricevuto obiezioni dai comuni di La Victoria de Acentejo e Fasnia, nonché da associazioni di cittadini e cittadini. Tuttavia, tutte le obiezioni sono state respinte dopo l'esame.

Juan Carlos Pérez Frías, direttore finanziario del Cabildo, ha dichiarato che la modifica fiscale è conforme alla legislazione vigente e pertanto rimane valida.

I partiti di opposizione, tuttavia, hanno fortemente criticato la misura. Il portavoce del PSOE, Aarón Afonso, l'ha definita una "tassa ingiusta e inutile" per i residenti di Tenerife, sostenendo che il governo sta "facendo pagare un'imposta ai residenti invece di introdurre un'ecotassa turistica che spingerebbe i visitatori a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente".

La plenaria ha inoltre approvato una modifica al bilancio di 52 milioni di euro per vari progetti, sebbene una proposta di sovvenzione di 325.000 euro per la Croce Rossa, destinata a sostenere un centro di recupero per i senzatetto nel sud dell'isola, sia stata bloccata dopo il voto contrario di Vox.

Inoltre, l'assessore all'Ambiente Blanca Pérez ha delineato le prossime misure di sostenibilità e mobilità per il Parco Nazionale del Teide, evidenziando i piani per introdurre bus navetta e promuovere il trasporto collettivo, garantendo al contempo il libero accesso ai residenti di Tenerife.

Il bilancio del 2026 stanzierà 200.000 euro per uno studio sulla mobilità e 950.000 euro per un nuovo servizio di sicurezza rurale, oltre al rafforzamento del personale delle guardie forestali dell'isola.

Torna al blog

Lascia un commento

  • A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuova tassa sui carburanti

    A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuo...

    Secondo il Cabildo, il gettito sarà interamente destinato a iniziative ambientali come la protezione delle foreste, la riforestazione e i programmi di sostenibilità. La nuova imposta entrerà in vigore entro...

    A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuo...

    Secondo il Cabildo, il gettito sarà interamente destinato a iniziative ambientali come la protezione delle foreste, la riforestazione e i programmi di sostenibilità. La nuova imposta entrerà in vigore entro...

  • Hotel con casinò a Tenerife

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

  • Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora vivi nelle Canarie

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

1 su 3