Abituiamoci il caldo estremo non farà più visita alle Canarie ogni 20anni

Abituiamoci il caldo estremo non farà più visita alle Canarie ogni 20anni

Quella del 2003 è stata un'estate senza precedenti . Solo a Parigi morirono 2.700 persone, Cordoba raggiunse i 46,2 gradi e le Isole Canarie vissero 8 giorni consecutivi di caldo. È stato uno di quegli eventi “rari” che accadono solo una volta ogni 100 anni. Tuttavia, il cambiamento climatico sta facendo sì che il caldo intenso sperimentato quell’anno diventi sempre più comune, su un pianeta più caldo, in particolare con due gradi in più.

Ora le Isole Canarie subiranno questi eventi di caldo estremo ogni quattro anni . Il caldo ucciderà quindi il doppio di quanto uccideva , facendo sì che il 7% dei decessi nelle isole sia direttamente attribuito agli effetti delle alte temperature.

Le Isole Canarie sono incluse in un'ampia analisi probabilistica in cui vengono "fotografate" 748 località di 47 paesi. L’obiettivo era valutare come gli eventi di caldo estremo, che lo studio concepisce come quelli che in precedenza si verificavano una volta ogni 100 anni, abbiano cambiato la loro periodicità a causa dei cambiamenti climatici. « Volevamo calcolare il periodo di ritorno di questi eventi estremi, cioè con quale frequenza si andranno a ripetere», spiega il ricercatore Dominic Royé della Fondazione per la ricerca sul clima (FIClima), coautore di questo articolo.

Ora nelle Isole Canarie, non si verificano più una volta ogni cento anni, ma una volta ogni 20. Un dato però che diminuirà con l'aumento della temperatura del pianeta. E' ipotizzabile che in uno scenario in cui le temperature salgono oltre i due gradi, il periodo di ricorrenza di queste intense ondate di caldo sarà una volta ogni quattro anni.  Il caldo ucciderà quindi il doppio di quanto uccide oggi , facendo sì che il 7% dei decessi nelle isole sarà direttamente attribuito agli effetti delle alte temperature.

Il problema non è solo che gli eventi di caldo estremo diventeranno visitatori abituali dell’Arcipelago, ma che lasceranno il posto a nuovi estremi, ancora più intensi. "Gli estremi attuali diventeranno la normalità e i nuovi estremi saranno ben al di sopra di quel limite", riassume Royé, che comprende che è impossibile "immaginare" quale potrà essere il loro impatto.

Torna al blog

Lascia un commento

  • A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuova tassa sui carburanti

    A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuo...

    Secondo il Cabildo, il gettito sarà interamente destinato a iniziative ambientali come la protezione delle foreste, la riforestazione e i programmi di sostenibilità. La nuova imposta entrerà in vigore entro...

    A Tenerife entrerà in vigore questo mese la nuo...

    Secondo il Cabildo, il gettito sarà interamente destinato a iniziative ambientali come la protezione delle foreste, la riforestazione e i programmi di sostenibilità. La nuova imposta entrerà in vigore entro...

  • Hotel con casinò a Tenerife

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

    Hotel con casinò a Tenerife

    Le Isole Canarie hanno registrato una crescita notevole nel settore dei resort con casinò. Questo incremento dell'87,5% ha trasformato il panorama turistico di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Solo...

  • Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora vivi nelle Canarie

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

    Sport e cultura: i giochi tradizionali ancora v...

    Sebbene le isole facciano parte della Spagna, hanno un cuore pulsante. Ogni isola presenta un mix leggermente diverso di influenze provenienti da Africa, Europa e America Latina. Questa combinazione ha...

1 su 3